Équipe

Dottoressa Francesca Mencaroni, psicoterapeuta psithaka

Dott.ssa Francesca Mencaroni

Consulente scientifico psithaka

Psicologa e Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale per l’adulto e l’età evolutiva, specializzata nel trattamento del Disturbo Ossessivo-Compulsivo 

Ha svolto per 10 anni attività clinica privata occupandosi prevalentemente di disturbi d’ansia, disturbi depressivi, disturbi sessuali e parent training. Ha lavorato 3 anni come psicologa presso un Servizio per le Dipendenze Patologiche (Ser.D) nella provincia di Viterbo. Attualmente lavora come Dirigente Psicologo presso il Centro di Salute Mentale di Fiumicino (Asl Roma 3) occupandosi di patologie psichiatriche complesse come psicosi, disturbo bipolare e disturbi di personalità.

È autrice e formatrice per Edizioni Centro Studi Erickson. Realizza corsi di formazione in Italia e all’estero sulla prevenzione delle dipendenze patologiche sull’educazione emotiva. Ha partecipato come Expert trainer al progetto europeo denominato Eumoschool per la prevenzione dell’abbandono scolastico in cinque Paesi europei (Gran Bretagna, Austria, Romania, Turchia, Ungheria).

Dott.ssa Francesca Carnevali - psithaka

Dott.ssa Francesca Carnevali

Psicologa e psicoterapeuta

Psicologa Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale per l’adulto e l’età evolutiva. Da 10 anni svolge attività clinica in ambito privato a Roma e Ciampino (RM) ed è specializzata nel trattamento dei disturbi d’ansia e dei traumi complessi attraverso il metodo EMDR. Si occupa inoltre di disturbi depressivi, disturbi della condotta alimentare e di problematiche relazionali e familiari.

Ha condotto percorsi di supporto rivolti a bambini e ragazzi con difficoltà ricorrendo a protocollo di comprovata efficacia clinica quali il Coping Power Program® e il Programma Cool Kids. Conduce consulenze genitoriali mediante percorsi di Parent Training. Da anni è impegnata nel contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, con progetti specifici nelle scuole del Lazio.

Nel 2019 ha pubblicato con la casa editrice FrancoAngeli il manuale Dal Comportamentismo alla Terapia del Comportamento.

Presidente e membro fondatore dell’Associazione di Promozione Sociale Ethos et Humanitas, per la quale realizza convegni e workshop in tutta Italia formando psicoterapeuti, personale clinico, docenti e dirigenti scolastici sull’applicazione di metodi validati scientificamente per il supporto di bambini e adolescenti.

Dott.ssa Barbara Coleschi, psicoterapeuta psithaka

Dott.ssa Barbara Coleschi

Psicologa e psicoterapeuta

Psicologa Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale per l’ adulto e l’età evolutiva, iscritta all’Ordine Psicologi del Lazio col n 16120.

Da 12 anni svolge attività clinica come libero professionista presso gli studi di Frascati (Roma) e di Roma e attraverso sedute on line per italiani residenti all’estero o pazienti che hanno difficoltà a raggiungere lo studio.

Nel corso della sua carriera ha conseguito numerosi attestati e certificazioni, tra cui: l’Attestato EMDR di 1 livello, l’Attestato Training base sulla Compassion Focused Therapy e l’Attestato Workshop livello avanzato ACT – Acceptance and Commitment Therapy.

Si occupa principalmente di: disturbi d’ansia, attacchi di panico, agorafobia, disturbo ossessivo compulsivo, ipocondria, tricotillomania, dermatillomania, fobie specifiche, difficoltà emotive, relazionali e di coppia; dipendenza affettiva, sostegno alla genitorialità, disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia, obesità, binge eating), disagi legati all’identità e orientamento sessuale, elaborazione del lutto, disturbi del sonno e disturbi dell’infanzia e dell’adolescenza.

Le sue sedute sono in alcuni casi supportate da esercizi di Mindfulness.

“Gli uomini son agitati e turbati non dalle cose,
ma dalle opinioni che hanno delle cose”

(Epitteto)

Guido Giudicianni, psicologo psicoterapeuta psithaka

Dott. Guido Giudicianni

Psicologo e psicoterapeuta

Psicologo psicoterapeuta cognitivo comportamentale prevalentemente per l’età adulta. Specializzato nella Terapia Razionale Emotiva Comportamentale in possesso dell’Advanced Certificate (II livello per la psicoterapia Cognitivo Comportamentale REBT) riconosciuto dall’Istituto “Albert Ellis” di New York, utilizza nella psicoterapia anche approcci di bio e neuro feedback, assertive training e quelli di ultima generazione basati sulle metodiche di mindfulness. Psicologo dello Sport.

Dal 1997 svolge libera professione e si occupa prevalentemente di disturbi d’ansia, disturbi depressivi, disturbo ossessivo compulsivo, problemi relazionali, problematiche legate alla performance sportiva. Per circa 10 anni ha coordinato un centro per disabili adulti e per anni, in collaborazione con la Cooperativa Astrolabio di Latina, è stato consulente psicologo per alcune scuole primarie della provincia di Latina.

Si occupa anche di formazione soprattutto a favore degli operatori socio sanitari (collaborazioni con la coop. Astrolabio di Latina) per la gestione dello stress e la comunicazione all’interno dei gruppi di lavoro. Dal 2010 al 2019 è stato docente presso la Scuola Quadriennale di Specializzazione “PTS – Scuola di Psicoterapia Training School” di Roma.

È stato atleta di Judo a livello nazionale, è allenatore federale, collabora dal 2005 con il Comitato Regionale Lazio Judo come docente per i corsi di formazioni allenatori di Judo (ambito psicologico), ha seguito e segue atleti anche di livello internazionale praticanti varie discipline.

Dott.ssa Sabrina Graziani, psicologa psicoterapeuta psithaka

Dott.ssa Sabrina Graziani

Psicologa e psicoterapeuta

Psicologa e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale per l’adulto e l’età evolutiva, specializzata in sessuologia clinica presso il Centro Italiano di Sessuologia di Bologna con il Master in Psicoterapia Mansionale Integrata (PMI) per le disfunzioni sessuali individuali o di coppia.

Iscritta dal 2002 all’Ordine degli Psicologi dell’Emilia Romagna n. 2961 sezione A. Per 19 anni ha svolto il ruolo di coordinamento psicopedagogico di alcuni servizi educativi di sostegno allo studio, alla promozione della cultura dell’infanzia e alla prevenzione del disagio adolescenziale. Sono state svolte attività di formazione e sostegno al lavoro degli insegnanti e degli educatori, azioni di coordinamento tra i servizi educativi, sociali e sanitari e di collaborazione con le famiglie e le comunità locali.

Da 12 anni svolge attività clinica in ambito privato a Faenza (Ra) e Imola (Bo) e online per italiani residenti all’estero o con difficoltà a raggiungere lo studio.
Effettua trattamenti rivolti a bambini, adolescenti e adulti per disturbi d’ansia, attacchi di panico, fobie specifiche, fobia sociale, depressione, disturbo ossessivo-compulsivo, lutto, stress, disturbi alimentari.

In specifico, integra il trattamento per l’alimentazione incontrollata con il protocollo Mindful Eating di Kristeller.
Si occupa di psicoterapia di coppia utilizzando il Metodo Gottman di cui possiede certificazione di 2 livello per migliorare le difficoltà relazionali e la PMI per le difficoltà in ambito sessuologico.

Si dedica alla promozione del benessere psicofisico attraverso incontri individuali o di gruppo per aumentare l’autostima, regolando meglio le proprie emozioni con l’utilizzo della mindfulness, dell’A.C.T. (Acceptance and Commitment Therapy) e del protocollo MINDUP (SEL) per bambini e preadolescenti.

Effettua interventi di parent training con le famiglie per affrontare efficacemente le difficoltà educative o legate alla crescita dei figli.

Mariano Moroni, psicologo psicoterapeuta psithaka

Dott. Mariano Moroni

Psicologo e psicoterapeuta

Mariano Moroni, psicologo e psicoterapeuta cognitivo comportamentale dell’età evolutiva e adulta. Specializzato in Acceptance and Commitment (ACT), socio ordinario di ACBS (Association for Contextual Behavioral Science) e di ACT Italia associazione di promozione sociale che si propone di favorire la scienza funzionale e contestuale del comportamento.

Svolge libera professione da 12 anni e si occupa prevalentemente di disturbi d’ansia, disturbi depressivi, disturbo ossessivo compulsivo, problemi relazionali, elaborazione del lutto. Ha spesso condotto gruppi per gestione dello stress basati sulla Mindfulness. In età evolutiva è specializzato nel trattamento del disturbo da deficit di attenzione e iperattività e di gestione dei comportamenti problema. Collabora con le scuole dove svolge progetti di educazione emotiva e di prevenzione e contrasto al fenomeno del bullismo. Si occupa inoltre di Parent Training e sostegno alla genitorialità.

Insegna da anni in un Master post-lauream organizzato dal Dipartimento dei processi di sviluppo e socializzazione della Facoltà di Psicologia de La Sapienza, ed è vicepresidente e membro fondatore dell’associazione di promozione sociale Ethos et Humanitas per la quale è relatore e docente in convegni e corsi di formazione che si svolgono in tutta Italia.

È stato calciatore semiprofessionista e negli ultimi anni utilizza il suo sapere psicologico e in particolar modo l’ACT con gli atleti al fine di ottimizzarne la prestazione sportiva.

Dott.ssa Rosa Piscitelli, psicoterapeuta psithaka

Dott.ssa Rosa Piscitelli

Psicologa e psicoterapeuta

Psicologa e Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale ed esperta in Terapia Razionale Emotiva (REBT). Socia ordinaria CBT-Italia Società Italiana di Terapia Cognitivo Comportamentale.

Lavoro in studi privati con sede nella provincia di Caserta e online. Fuori dalla stanza della terapia, sono vice presidente dell’Associazione Patatrac di Aversa (Ce).

Coopero con la scuola e i servizi sociali in sportelli di ascolto psicologico e come Case Manager in ambito educativo nel progetto REACT Reti per Educare gli Adolescenti attraverso la Comunità e il Territorio – selezionato da CON I BAMBINI nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Abbraccio l’Europa con progetti ErasmusPlus sia come project manager sia come youth-worker in laboratori di educazione non formale ed emotiva per lo sviluppo di competenze trasversali e life design.
Adoro lavorare con e per adolescenti e adulti.

E poi scrivo di psicologia per avere ConTatto e ConDividere con più persone possibili percorsi emotivi, cognitivi e comportamentali che spiegano la nostra relazione con noi, gli altri e il mondo. Fare Terapia, progettare, programmare, tradurre, ricercare, decidere, creare, colorare, cooperare, apprendere, educare, immaginare, implementare (preferito), integrare, sperimentare. Emozionarsi ed emozionare. “Il mio è più che un lavoro…”.

Dottoressa Anna Sguario, psicoterapeuta psithaka

Dott.ssa Anna Sguario

Psicologa e psicoterapeuta

Psicologa della Salute Clinica e di Comunità, Psicoterapeuta ad indirizzo Cognitivo-Comportamentale dell’età evolutiva ed adulta. Iscritta all’Ordine degli Psicologi del Lazio n.19839

Psicologa della Salute Clinica e di Comunità, Psicoterapeuta ad indirizzo Cognitivo-Comportamentale dell’età evolutiva ed adulta. Iscritta all’Ordine degli Psicologi del Lazio n.19839.

Mi sono formata svolgendo il tirocinio presso il Servizio UOSSDA Disabile adulto della Asl di Viterbo, specializzandomi nella valutazione e interventi neuro-riabilitativi su persone adulte con disabilità.
Da allora mi sono dedicata all’utilizzo della CAA (comunicazione aumentativa alternativa) e ho conseguito il I livello di Tecnico A.B.A., per promuovere la salute e una migliore qualità della vita di minori e adulti con diagnosi di Disturbo dello Spettro autistico.

Svolgo attività privata e collaboro con alcune cooperative della Provincia di Viterbo. Prevalentemente mi occupo di disturbi d’ansia, mutismo selettivo, depressione, disturbi da stress post traumatico, terapie di coppia.

Effettuo inoltre incontri di parent training rivolti a genitori con minori affetti da disturbi del neuro-sviluppo (disturbo dello spettro autistico o ADHD) in collaborazione con i servizi TSMREE di Viterbo (VT B e VT C) e con il Servizio UOSSDA (VT A e VT C).

A luglio 2017 ho conseguito l’attestato EMDR di I livello.
Ho partecipato a due progetti europei Erasmus+ incentrati sugli interventi di promozione del benessere per persone Paralisi CerebraliInfantili (CP EARLY) e Alzheimer (ADARTS).

Dal 2020 svolgo attività di sportello psicologico presso l’ITS Paolo Savi e presso l’IC Ellera, entrambi della città di Viterbo. In tale ambito mi occupo di attività di formazione e promozione della salute rivolte a insegnanti, genitori e studenti, soprattutto in relazione a problematiche di abbandono scolastico e sintomatologie ansiose/depressive.

Consenso ai cookie GDPR con Real Cookie Banner